Dattilografia Digitale + Certificazione Eipass 7 Moduli User + Convalida di Esame Standard

Pacchetto per punteggio Personale ATA

Il prezzo originale era: 384,00 €.Il prezzo attuale è: 235,00 €.

Condividi questo prodotto, scegli la tua piattaforma!

  • Segui i corsi con i tuoi ritmi
    Accesso garantito H24

  • Quando e come vuoi
    7 giorni su 7, senza limiti

  • I tuoi corsi sempre con te
    anche su smartphone

INTRODUZIONE eiPASS 7 Moduli Standard Convalida di Esame

Comunicazione Ufficiale EIPASS Aggiornamento CCNL Scuola del 18/01/2024

Con la firma del CCNL Scuola del 18/01/2024 sono state definite le specifiche richieste per la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Nella bozza di luglio, la certificazione veniva solo menzionata senza indicazioni dettagliate.

Le nuove indicazioni sono le seguenti:

  • Deve essere rilasciata da un Ente accreditato da Accredia.
  • Deve essere conforme alle normative europee (eCF e DigComp).
  • La certificazione deve essere registrata presso Accredia.

La novità rispetto alla bozza di luglio riguarda la necessità che il titolo sia registrato presso l’ente di accreditamento nazionale Accredia.

Certipass è un Ente accreditato da Accredia e il percorso EIPASS 7 Moduli User (5.0 e 6.0) è conforme alle normative eCF e DigComp. La certificazione registrata presso Accredia è EIPASS 7 Moduli Standard.

INTRODUZIONE eiPASS 7 MODULI

La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli User è in linea con le normative europee in materia, l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Attesta il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale. Inoltre può essere indicata nel CV alla voce Competenze digitali.

Per l’e-CF, l’utilizzatore intermedio del computer e di internet:

“è in grado di applicare una serie di conoscenze e competenze informatiche che consentono di completare il compito ricevuto, sapendo adattarsi alle circostanze; è in grado di risolvere eventuali problemi intercorsi; ha un livello medio di autonomia operativa”.

  • I fondamenti dell’ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare e collaborare in Rete
  • Sicurezza informatica
  • Elaborazione testi
  • Foglio di calcolo
  • Presentazione

Questo prodotto non dà nessun accesso a corsi di preparazione o videolezioni, ma consente l’accesso esclusivamente  all’Aula Didattica 3.0 ed alle prove d’esame.

Le videolezioni sono comprese nel Corso Online di Eipass che ha un costo superiore, ma riteniamo che le dispense e il simulatore siano più che sufficienti per superare con successo l’esame Eipass

Attraverso l’Aula Didattica 3.0, inserendo le credenziali nella LOGIN DIDASKO su eipass.com si può:

  • approfondire i contenuti dell’esame tramite gli Ei-Book (qualora disponibili)
  • esercitarsi per l’esame, con un apposito simulatore online
  • richiedere informazioni e chiarimenti al Formatore EIPASS
  • al termine del percorso, scaricare il Libretto Digitale EIPASS

La certificazione EIPASS 7 Moduli User prevede 7 moduli e pertanto sono previsti 7 esami da sostenere in un tempo massimo di 30 minuti per ogni modulo.

L’Ei-Card ha una validità di tre anni, a far data dalla sua attivazione. Di conseguenza, il Candidato può sostenere

i moduli d’esame previsti secondo le proprie necessità, in sessioni differenti (max 2) e nell’ordine preferito.

L’Esame avverrà in presenza presso la nostra sede in Via Roma 15 Sulmona (AQ).

È possibile anche concordare una sessione Online. Siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento o supporto tecnico.

Sessioni d’esame tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì.

Senza costi aggiuntivi è possibile sostenere l’esame per un modulo non superato, al successivo tentativo o più moduli non superati è invece previsto un supplemento di 6,00 euro per ogni modulo aggiuntivo.

Il candidato per superare ogni modulo deve rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande previste.

In attesa di ricevere il Certificato EIPASS, l’Utente può stampare il Libretto digitale disponibile nell’Aula Didattica 3.0 e utilizzarlo come “sostitutivo”.

Qualora, per qualsiasi motivo, ci fosse la necessità di ricevere l’originale in tempi ristretti, è possibile richiederne l’invio, sia in formato cartaceo che elettronico

Attestato di certificazione cartaceo: Costo aggiuntivo 50,00 euro

Attestato elettronico di certificazione disponibile dopo 5 giorni dalla richiesta (L’attestato rimarrà disponibile per 90 giorni): Costo aggiuntivo 25,00 euro

INTRODUZIONE DATTILOGRAFIA DIGITALE

Corso di Dattilografia Digitale su Computer per il raggiungimento di un livello di preparazione professionale nell’evoluzione moderna della dattilografia.

A seconda dei livelli posseduti dai singoli partecipanti, l’obiettivo è quello di raggiungere la capacità di digitare testi utilizzando tutte le dieci dita delle mani, senza mai guardare la tastiera (tastiera cieca), oltre a un’elevata precisione di digitazione e un’alta velocità di scrittura del testo.

A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno i test di valutazione finale verrà rilasciato l’Attestato di addestramento professionale per la dattilografia – corso professionale istituito da ente pubblico – per 200 ore di formazione

Il Corso professionale è istituito dall’Istituto di istruzione Superiore “E. Fermi” di Sulmona e erogato da SINTAB Srl ente accreditato MIUR (convenzione scaricabile nell’area riservata dopo l’iscrizione)

  • Imparare a digitare testi utilizzando tutte le dieci dita delle mani, senza mai guardare la tastiera
  • Acquisire un’elevata precisione di digitazione e un’alta velocità di scrittura del testo
  • Acquisire padronanza nell’utilizzo dei principali strumenti digitali (posta elettronica, videoscrittura, strumenti collaborativi online, …)
  • Sapere creare contenuti e gestire siti web in wordpress e Google Sites
  • Essere in grado di gestire i dati attraverso fogli di calcolo

Programma del corso

  • Il sistema scolastico italiano
    • La Buona Scuola
    • Il Piano di Inclusione nella scuola
  • La Scuola Digitale
    • Strumenti di condivisione e archiviazione
    • Strumenti collaborativi
    • Programmi di videoscrittura (MS Word, Libreoffice Write, Documenti di Google)
    • Cl@ssi 2.0
    • Creazione e gestione di un sito web con Google sites
    • Creazione e gestione di un sito web con WordPress
    • Gestione dei dati con fogli di calcolo
  • Dattilografia Digitale su Computer
    • Gestione da tastiera delle principali funzioni dei software applicativi
    • Tastiera Cieca
    • Copiatura brani
    • Acquisizione della precisione
    • Affinamento della precisione
    • Scrittura cieca (digitare senza guardare la tastiera)
    • Scrittura veloce (espressa in battute al minuto)
    • Scrittura precisa (espressa in percentuale di errori)
    • Dettatura vocale

A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno i test di valutazione finale verrà rilasciato l’Attestato di addestramento professionale per la dattilografia – corso professionale istituito da ente pubblico – per 200 ore di formazione (Il Corso professionale è istituito dall’Istituto di istruzione Superiore “E. Fermi” di Sulmona e erogato da SINTAB Srl ente accreditato MIUR)

FAC-SIMILE ATTESTATO

L’attestato rilasciato dà diritto all’acquisizione di 1 punto utile ai fini delle graduatorie di circolo e d’istituto di Terza Fascia Personale ATA – Assistente Amministrativo (AA)

Clicca qui per avere maggiori informazioni sui punteggi delle graduatorie per il personale ATA.

Il percorso formativo può essere completato sia partecipando alle dirette webinar sia guardando le registrazioni.

Per completare il corso e ricevere l’attestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze.

Il corso è erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM (ex MIUR) per la formazione del personale della scuola.

VISUALIZZA PRODOTTI CORRELATI