La storia della matematica come strumento didattico per favorire l’apprendimento nella scuola primaria
Il prezzo originale era: 60,00 €.30,00 €Il prezzo attuale è: 30,00 €.
Condividi questo prodotto, scegli la tua piattaforma!

Introduzione
Sentire raccontare la storia della matematica esercita un fascino profondo negli studenti di qualsiasi età.
Ma, per far questo, bisogna che il docente abbia idee ben fondate, non solo aneddoti che, da soli, il più delle volte non caratterizzano la disciplina. Occorre cioè che ci sia una formazione di base su questo tema.
È quanto ci proponiamo con questo corso; esso è aperto agli insegnanti di tutti i livelli scolastici, ma gli esempi concreti che verranno proposti sono a livello della scuola primaria (anche se non è escluso che possano essere utilizzati con studenti dei livelli successivi)
Il Docente
Bruno D’Amore
Già ordinario di didattica della matematica presso l’Università di Bologna.
Professore titolare presso il Doctorado Interinstitucional en Educaciòn presso la Universidad Distrital Francisco José De Caldas, Bogotà.
Direttore della rivista La Matematica e La Sua Didattica.
Programma
Certificazioni
A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno i test di valutazione finale verrà rilasciato Attestato di partecipazione per 10 ore di formazione.
Il percorso formativo può essere completato sia partecipando alle dirette webinar sia guardando le registrazioni.
Per completare il corso e ricevere l’attestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze.
Il corso è erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM (Ex MIUR) per la formazione del personale della scuola.
ID SOFIA 63272 (l’iscrizione su SOFIA è sempre facoltativa)
Come acquistare il corso
VISUALIZZA PRODOTTI CORRELATI
12,00 €