Chi è il docente certificato Sintab Academy

È un formatore con competenze specifiche e esperienza documentata nella formazione degli adulti.

Il docente certificato Sintab Academy deve possedere conoscenze e competenze in merito a:

  • Dinamiche di gruppo, gestione dei rapporti interpersonali e capacità di lavorare in team
  • Personalizzazione dell’azione formativa

  • Microprogettazione dell’attività didattica
  • Coinvolgimento e motivazione dei partecipanti
  • Gestione del clima d’aula
  • Comunicazione (strutturazione logica del discorso, capacità dialettica e chiarezza, capacità di mantenere attenzione e interesse)
  • Valutazione (ex ante, in itinere, ex post) del raggiungimento degli obiettivi formativi stabiliti
  • Metodologie didattiche

La certificazione dei docenti formatori Sintab Academy si basa su tre livelli definiti in base a criteri specifici e progressivi (consulta lo schema requisiti):

Qualificato

Esperto

Master

La certificazione dei docenti formatori Sintab Academy viene rilasciata per specifici ambiti disciplinari:

  • Animatore digitale
  • Coding
  • Didattica della matematica
  • Didattica delle scienze
  • Didattica dell’italiano
  • Didattica orientativa
  • Didattica outdoor
  • Educazione civica
  • Inclusione
  • Lingua francese
  • Lingua inglese
  • Lingua spagnola
  • Office automation
  • Stampa 3D e Lasercut
  • Strumenti digitali per la didattica

II docente STEAM è un docente in grado di proporre un approccio interdisciplinare orientato a fornire agli allievi un’istruzione trasversale con l’obiettivo di utilizzare consapevolmente le nuove tecnologie e di sviluppare la creatività artistica, matematica, scientifica e di espressione.

Il docente certificato Scuolawebinar, in qualsiasi ambito disciplinare, può ottenere automaticamente anche la certificazione come “Docente STEAM”, se è in possesso delle competenze che gli permettono di attuare un’azione didattica basata sull’approccio laboratoriale tale da favorire un migliore apprendimento e una maggiore capacità critica.

Il livello ottenuto come “Docente STEAM” è il più alto tra i livelli delle certificazioni conseguite.

Perché diventare docente certificato Sintab Academy

  • per promuovere le tue competenze in campo didattico

  • per ottenere il digital badge da integrare nel tuo curriculm e da condividere sui tuoi profili social

  • per entrare nell’elenco dei docenti certificati Sintab Academy e lavorare con noi

Come diventare docente certificato Sintab Academy

Per diventare docente certificato Sintab Academy devi inoltrare la tua candidatura

La certificazione è completamente gratuita

Se hai già svolto corsi di formazione per Sintab-Scuolawebinar in qualità di docente è sufficiente compilare il form disponibile a questo link e attendere la validazione dei requisiti.

Ti verrà assegnato un livello di certificazione (QUALIFICATO-ESPERTO-MASTER) in base ai criteri definiti nel “Report di certificazione”

Se non hai mai svolto corsi di formazione per Sintab Academy in qualità di docente devi seguire questa procedura:

Prepara un breve corso di formazione su un argomento specifico di un ambito disciplinare (es. Didattica della matematica) della durata di circa 20 minuti, completo di slide e materiale didattico​

Lo staff di Scuolawebinar valuterà le tue competenze durante l’erogazione del corso in base ai criteri definiti nel “Report di certificazione” e, in caso di valutazione positiva (media valutazioni maggiore o uguale a 8), ti verrà assegnato il livello di certificazione QUALIFICATO. Nel caso in cui la valutazione dovesse essere negativa potrai presentare una nuova domanda di candidatura dopo 6 mesi.

Completato il processo di certificazione otterrai il tuo digital badge

Un “Digital Badge” è un oggetto digitale che attesta le competenze acquisite dalle persone in tutti i contesti formativi ed esperienziali. Lo standard infrastrutturale aperto (OBI) ideato da Mozilla Foundation, gli conferisce la speciale caratteristica di poter supportare dati e informazioni ricche di contenuti utili per identificare il badge e qualificare le persone che lo ricevono.

Non solo immagini quindi, che rappresentano la parte esterna e visibile del badge, ma anche un”infrastruttura interna; per cui, grazie alla sua “anatomia”, l’Open Badge è:

digital badge di Sintab Academy possono essere aggiunti automaticamente alle “Certificazioni” sul tuo profilo Linkedin.

Sulla piattaforma C-Box avrai a disposizione uno spazio personale per costruire il tuo CV digitale.

I digital badge di Scuolawebinar sono Badge verificati in Blockchain rilasciati dal piattaforma CBOX. I digital badge di CBOX assicurano la veridicità e l’incontestabilità delle dichiarazioni in essi contenute grazie alla tecnologia blockchain: un sistema informatico costituito da protocolli di comunicazione e infrastrutture di rete che consente di registrare qualsiasi tipo di informazione in maniera decentralizzata, trasparente, sicura e immutabile, a prova di qualsiasi manomissione o corruzione. Ogni volta che la pagina di un badge rilasciato viene aperta, si effettua in tempo reale una verifica comparando i dati visualizzati con i dati memorizzati sulla blockchain.

Come avviene la verifica delle informazioni?

Al momento del rilascio tutte le informazioni contenute in un badge vengono notarizzate in blockchain: ciò significa che ne viene registrata un’ “impronta digitale”, unica ed incontrovertibile, chiamata hash-code. A partire da uno stesso insieme di dati, l’hash-code generato è sempre uguale. Modificando anche solo un bit di tali dati, l’hash-code che si ottiene è totalmente diverso. Il procedimento crittografico che permette di verificare che un dato non sia stato manomesso consiste quindi nel generare il suo hash-code e confrontarlo con l’hash-code originariamente salvato in blockchain. La corrispondenza tra i due codici è la prova incontestabile e inequivocabile che le informazioni contenute nella certificazione non sono state modificate in momento successivo al rilascio.