Facciamo che eravamo matematici

Giunge al decimo anniversario la consueta rassegna “Non TemiAMO la Matematica”, promossa dal Comune di Ravarino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo I.C. 2 Ravarino e SINTAB Srl – Sintabacademy.it.

0,00 

Condividi questo prodotto, scegli la tua piattaforma!

  • Segui i corsi con i tuoi ritmi
    Accesso garantito H24

  • Quando e come vuoi
    7 giorni su 7, senza limiti

  • I tuoi corsi sempre con te
    anche su smartphone

Introduzione

In quanti modi possiamo legarci le scarpe? Come possiamo colorare il vestito di Arlecchino? Che probabilità c’è di prendere la carta giusta? Come si costruisce un ponte (di carta) che stia in piedi? Riflessione su come parlare di matematica ai più piccoli e tantissime esperienze che possono effettivamente essere realizzate con loro.

È ricercatrice e divulgatrice matematica. Scrive per la Lettura del Corriere della Sera, per riviste online e per quotidiani. Collabora con case editrici e gruppi di lavoro per la storia e l’insegnamento della matematica. Per Hoepli ha pubblicato Genio e pregiudizio e Einstein & Associati. Per Editoriale scienza ha tradotto Questa (non) è matematica.

Certificazioni

A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno i test di valutazione finale verrà rilasciato Attestato di partecipazione per 2 ore di formazione.

Il percorso formativo può essere completato sia partecipando alle dirette webinar sia guardando le registrazioni.

Per completare il corso e ricevere l’attestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze.

Il corso è erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM (Ex MIUR) per la formazione del personale della scuola.


Questo corso gratuito non è disponibile su piattaforma SOFIA