Laboratori di geometria con il geopiano
Il geopiano è uno strumento didattico che può facilitare la comprensione della geometria attraverso un approccio pratico e visuale che stimola il pensiero critico e la sperimentazione diretta.
14,00 €
Condividi questo prodotto, scegli la tua piattaforma!

Introduzione
Questo libro offre spunti pratici per attività manuali e coinvolgenti, utilizzando materiali semplici ma di grande efficacia, che accompagnano i bambini alla scoperta della matematica in modo intuitivo e stimolante.
L’approccio laboratoriale permette agli alunni di esplorare, sperimentare e creare, sviluppando così un apprendimento profondo e duraturo. Un manuale che parla ai docenti desiderosi di rendere la matematica una disciplina vissuta, dove la teoria prende vita e ogni scoperta diventa un mattoncino di conoscenza condivisa.
Il libro propone una didattica innovativa e immersiva attraverso un percorso di apprendimento che valorizza la manualità e il pensiero strategico nell’era digitale.
L’Autrice
Claudia Costantini:
Laureata in scienze naturali presso l’Università di Padova, ha diretto il progetto Europeo di conservazione ambientale Life Natura “Sistema Aurora”.
Dal 2009 insegna matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado, con una grande predilezione per la didattica laboratoriale, la flipped class e l’inquiry based learning.
Collabora con associazioni e realtà editoriali, pubblicando articoli e giochi didattici, che utilizza in classe per promuovere un apprendimento attivo, motivante e inclusivo.
Alla continua ricerca e sperimentazione di stimoli didattici, a marzo 2022 apre la pagina Facebook “Matemagica” in cui fornisce spunti per laboratori ed attività didattici per diversi ordini di scuola.