Ebook e digital storytelling

In un’epoca in cui il digitale sta trasformando ogni aspetto della nostra vita, raccontare storie attraverso i mezzi tecnologici offre opportunità straordinarie.

Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.

Condividi questo prodotto, scegli la tua piattaforma!

  • Segui i corsi con i tuoi ritmi
    Accesso garantito H24

  • Quando e come vuoi
    7 giorni su 7, senza limiti

  • I tuoi corsi sempre con te
    anche su smartphone

Introduzione

Questo corso è pensato per guidarvi nella creazione di ebook coinvolgenti e nella narrazione digitale, combinando creatività e strumenti tecnologici. Esploreremo come progettare, scrivere e pubblicare un ebook, ma anche come utilizzare le tecniche del digital storytelling per creare storie che possano emozionare e coinvolgere il pubblico. Sia che vogliate raccontare la vostra storia o dare vita a progetti innovativi, qui troverete gli strumenti necessari per farlo con successo.

6

ore di videolezioni in modalità asincrona

24

accesso in piattaforma garantito 24h

100

100% fruizione del corso online

0

nessuna scadenza disponibile per sempre

Obiettivi

Nel corso verranno fornite le basi teoriche e pratiche per la fruizione e la produzione di e-book, sia in modo autonomo sia in modalità collaborativa

  • Approfondire le conoscenze sul Digital Storytelling

  • Conoscere le nozioni di base sulla tecnologia del libro digitale.

  • Conoscere le basi teoriche e pratiche per una corretta fruizione dei testi digitali disponibili in Rete

  • Conoscere alcuni aspetti importanti legati al copyright ed alle licenze per l’uso di testi, immagini e contenuti da pubblicare e diffondere.

  • Conoscere applicativi per la produzione di ebook didattici, sia in modo autonomo che in collaborazione.

  • Adoperare ebook come opzione per l’innovazione didattica e metodologica.

Programma

  • Libro cartaceo vs libro digitale

  • Il Digital Storytelling

  • Gli ebook

  • La consultazione di ebook: cataloghi e risorse didattiche online

  • Information Literacy: affidabilità delle fonti

  • Copyright e Creative Commons: diritti di utilizzo e licenze nell’era digitale

  • La produzione di ebook: dallo storyboard alla creazione del libro digitale

  • La pubblicazione degli ebook

Certificazioni

A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno i test di valutazione finale verrà rilasciato Attestato di partecipazione per 6 ore di formazione.

Il percorso formativo può essere completato sia partecipando alle dirette webinar sia guardando le registrazioni.

Per completare il corso e ricevere l’attestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze.

Il corso è erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM (Ex MIUR) per la formazione del personale della scuola.


ID SOFIA 76757  (l’iscrizione su SOFIA è sempre facoltativa)

Come acquistare il corso

ACQUISTO INDIVIDUALE
da parte dei singoli docenti

€ 20,00

Clicca sul pulsante “Iscriviti” e segui le indicazioni che trovi in alto a destra in questa pagine.

Se acquisti il corso individualmente scegli una modalità di pagamento tra quelle indicate.

Se il corso è stato acquistato dal tuo istituto scolastico inserisci il codice che ti è stato fornito e procedi al completamento dell’ordine.

ACQUISTO ISTITUTO
Acquisto unico per tutti gli insegnati di un Istituto Scolastico

€ 200,00

Iva esente

L’iscrizione da parte degli istituti scolastici può essere effettuata con ordine diretto a webinar@sintab.it o su piattaforma MEPA a questo indirizzo: https://www.acquistinretepa.it/ inserendo il codice DAD037 nel campo di ricerca e selezionando la voce “Codici prodotto”.

  • Nel modulo d’ordine è necessario indicare IVA 0% (IVA Esente)

Dopo aver ricevuto l’ordine su MEPA la SINTAB invia all’Istituto un’email con le indicazioni per la partecipazione dei docenti.

I docenti si iscrivono autonomamente  secondo la procedura indicata in “Iscrizione individuale” inserendo il codice ricevuto dal proprio istituto.

Su richiesta la SINTAB invia all’Istituto il report della partecipazione dei docenti.