La geometria del piano nella scuola primaria – Modulo 2
Il prezzo originale era: 60,00 €.30,00 €Il prezzo attuale è: 30,00 €.
Condividi questo prodotto, scegli la tua piattaforma!

Introduzione
Nei mesi di febbraio e marzo 2023 si è svolto un corso di formazione in modalità webinar tenuto da Bruno D’Amore sulla geometria, specifico per la scuola primaria. Si è registrato un record di presenze eccezionale. Ma i temi trattati, per quanto numerosi, sono solo una parte di quelli che aveva in mente il relatore…
E così si è pensato di proseguire questo corso, rivolto non solo a chi ha avuto la possibilità di seguire il primo, ma anche a chi volesse saperne di più sulla geometria, sia da un punto di vista teorico (ma specifico per i docenti di scola primaria) sia e soprattutto per conoscere attività ludiche e didattiche che hanno avuto successo apprenditivo.
Temi Trattati
La geometria si presta ad approfondimenti semplici ma degni d’interesse, colti e raffinati, adatti anche ai bambini più piccoli. Trattata in modo adeguato diventerà la loro materia preferita, l’apprenderanno con piacere, sarà un argomento di discussione e la proporranno a casa come gioco, curiosità, spiegazione di quel che ci circonda. Si tratta di conoscerne, da adulti, i dettagli scientifici (i più elementari ma significativi) e, da docenti, i giochi, le attività, le analisi più idonee, divertenti, attraenti, significative.
La natura del corso di formazione è della massima concretezza, con analisi matematiche, didattiche ed esempi sugli errori che si commettono e sulle oggettive difficoltà apprenditive da parte dei bambini e sui possibili temi da trattare in aula.
Il corso è specifico per la scuola primaria ma chiunque può partecipare, dato che alcune delle idee che i bambini si costruiscono nella scuola primaria permangono anche nella scuola secondaria; il corso è in parte teorico sulla geometria del piano, al livello delle necessità della scuola primaria, esclusivamente in chiave didattica. Si faranno riflessioni critiche costruttive sulle modalità diffuse di presentazione dei vari temi e si proporranno attività ludiche idonee all’apprendimento nella scuola primaria.
A completamento del corso di 3 incontri di 2 ore ciascuno, verrà offerto gratuitamente agli iscritti un seminario-lezione, tenuto sempre da Bruno D’Amore, sull’opera d’arte del pittore olandese Maurits Cornelis Escher (1898 – 1972) uno dei maestri internazionali dell’arte – matematica.
Oltre all’illustrazione dell’opera di questo grande maestro, il relatore metterà in evidenza attività di carattere didattico, in relazione con l’apprendimento della geometria.
Struttura del Corso
Certificazioni
A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo verrà rilasciato un Attestato di partecipazione per 10 ore di formazione
Il percorso formativo può essere completato guardando le registrazioni
Per completare il corso e ricevere l’attestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze
Il corso è erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM (ex MIUR) per la formazione del personale della scuola
ID SOFIA 93797 (l’iscrizione su SOFIA è sempre facoltativa)
Come acquistare il corso
VISUALIZZA PRODOTTI CORRELATI
12,00 €