eiPass Standard CIAD
Il prezzo originale era: 260,00 €.180,00 €Il prezzo attuale è: 180,00 €.

Condividi questo prodotto, scegli la tua piattaforma!
Introduzione
Certificazione informatica dal livello Base (1) all’Altamente specializzato (8)
EIPASS Standard è accreditata ad Accredia come certificazione delle competenze digitali in coerenza con il Digital Competence Framework for Citizens – DigComp 2.2 ed è in linea con la definizione di CIAD, Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, riportata nel CCNL Comparto Istruzione, alla Nota Congiunta n. 5, firmato il 18 gennaio 2024.
Al conseguimento della certificazione CIAD, il Candidato viene inserito nella banca dati Accredia pubblicamente visibile.
Vantaggi
Scegli la modalità che fa per te: concentrata o distribuita nel tempo
Puoi sostenere l’esame di certificazione in due modalità:
A. Sostenere tutte le prove in un’unica sessione d’esame, ideale per chi vuole concludere velocemente
B. Sostenere le prove in due o più sessioni d’esame, perfetto per chi preferisce diluire il carico di studio
Cosa imparerai
Le competenze fanno la differenza
- Area 1 – Alfabetizzazione su informazioni e dati: articolare le esigenze informative, individuare e recuperare dati, informazioni e contenuti digitali; giudicare la rilevanza della fonte e del suo contenuto; archiviare, gestire e organizzare dati, informazioni e contenuti digitali.
- Area 2 – Comunicazione e collaborazione: interagire, comunicare e collaborare tramite le tecnologie digitali, tenendo conto della diversità culturale e generazionale, di partecipare alla società, attraverso i servizi digitali pubblici e privati e la cittadinanza attiva, e di gestire la propria presenza, identità e reputazione digitale.
- Area 3 – Creazione di contenuti digitali: creare e modificare contenuti digitali; migliorare e integrare le informazioni e i contenuti in un corpus di conoscenze esistenti, comprendendo come applicare il Copyright e le licenze; saper dare istruzioni comprensibili ad un sistema informatico; creare documenti elettronici; creare e gestire fogli di lavoro; creare e gestire presentazioni multimediali.
- Area 4 – Sicurezza: proteggere i dispositivi, i contenuti, i dati personali e la privacy negli ambienti digitali; proteggere la salute fisica e psicologica ed essere competenti in materia di tecnologie digitali per il benessere e l’inclusione sociale; essere consapevoli dell’impatto ambientale delle tecnologie digitali e del loro utilizzo.
- Area 5 – Risolvere problemi: identificare esigenze e problemi e risolvere difficoltà concettuali e situazioni problematiche in ambienti digitali; utilizzare gli strumenti digitali per innovare processi e prodotti; mantenersi aggiornati sull’evoluzione del digitale.
Un percorso graduale verso la certificazione: livelli di difficoltà crescente.
Il nostro esame è suddiviso in 7 parti, ognuna delle quali si concentra su competenze specifiche. Questa suddivisione ti consente di prepararti in modo mirato e di affrontare l’esame in modo più gestibile. Per ogni parte ti verrano proposte:
- 12 domande di livello Base
- 11 domande di livello Intermedio
- 9 domande di livello Avanzato
- 4 domande di livello Altamente Specializzato
Rispondendo correttamente al 75% delle domande di ogni livello, si passa al livello successivo. Nel caso in cui non superi il livello successivo, ti verrà attribuito il livello precedente raggiunto. Questo significa che è possibile superare il modulo anche con il livello base, come da Regolamento erogazione EIPASS Standard.
5 aree di competenza DigComp 2.2
La certificazione EIPASS Standard è in linea con le 5 Aree di competenza del DigComp 2.2. L’attestato di certificazione è composto da due parti:
- il Certificato, che riporta il livello complessivo dato dalla media dei risultati conseguiti in tutte le 5 Aree;
- lo Statement of Results (Dettaglio dei risultati), che riporta il livello raggiunto per ciascuna Area di competenza.
Sul Certificato sono presenti sia il logo di *Accredia, che garantisce che la certificazione è accreditata ad Accredia, sia il riferimento al DigComp 2.2.
In remoto o in presenza.
Cosa include il percorso
- Attestato di certificazione EIPASS Standard
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
- Messaggistica diretta con il formatore
Il candidato per superare ogni modulo deve rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande previste.
In attesa di ricevere il Certificato EIPASS, l’Utente può stampare il Libretto digitale disponibile nell’Aula Didattica 3.0 e utilizzarlo come “sostitutivo”.
Qualora, per qualsiasi motivo, ci fosse la necessità di ricevere l’originale in tempi ristretti, è possibile richiederne l’invio, sia in formato cartaceo che elettronico
Attestato di certificazione cartaceo: Costo aggiuntivo 50,00 euro
Attestato elettronico di certificazione disponibile dopo 5 giorni dalla richiesta (L’attestato rimarrà disponibile per 90 giorni): Costo aggiuntivo 25,00 euro

VISUALIZZA PRODOTTI CORRELATI
Il prezzo originale era: 22,00 €.20,00 €Il prezzo attuale è: 20,00 €.
9% Off
Il prezzo originale era: 260,00 €.69,00 €Il prezzo attuale è: 69,00 €.
73% Off
Il prezzo originale era: 990,00 €.690,00 €Il prezzo attuale è: 690,00 €.
30% Off










