Formazione obbligatoria dei docenti con alunni con disabilità
Il prezzo originale era: 80,00 €.40,00 €Il prezzo attuale è: 40,00 €.
Condividi questo prodotto, scegli la tua piattaforma!

Introduzione
Con l’emanazione del Decreto del Ministro n. 188 del 21.06.2021 è stata data attuazione all’art. 1, comma 961, della legge di Bilancio 2021 che delinea per l’anno 2021 un sistema formativo che garantisca una conoscenza di base relativa alle tematiche inclusive per il personale docente non specializzato su sostegno e impegnato nelle classi con alunni con disabilità.
Obiettivi
Programma del corso
Programma del corso
FORMAZIONE ONLINE ASINCRONA – 16 ORE – già disponibile in piattaforma
ORE | TIPOLOGIA | DESCRIZIONE |
---|---|---|
2 | videolezione sincrona e/o asincrona | Lettura e interpretazione della documentazione diagnostica
Quali bisogni educativi sono speciali? La risposta nella scuola italiana e in Europa Il Profilo di Funzionamento e le alleanze educative. Dal modello ICF dell’OMS alla progettazione per l’inclusione. Il progetto di vita su base ICF |
1 | videolezione sincrona e/o asincrona | Riferimenti normativi
Le norme come strumento pedagogico La cultura dell’inclusione Il passaggio dalla Legge 104 alla Legge 170 e ai decreti attuativi |
4 | videolezione sincrona e/o asincrona | Criteri per una Progettazione educativo-didattica inclusiva di qualità
L’Universal Design for Learning (UDL) per progettare la didattica inclusiva |
9 | videolezione sincrona e/o asincrona | Didattica speciale per la Scuola dell’Infanzia/Primaria/Secondaria
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
|
ATTIVITÀ laboratoriali – 8 ore
All’interno dell’attività di formazione verranno date precise indicazioni su come gestire autonomamente le attività laboratoriali con specifici riferimenti all’ordine scolastico di appartenenza.
ORE | TIPOLOGIA | DESCRIZIONE |
---|---|---|
2 | in presenza e/o a distanza | Lettura e interpretazione della documentazione diagnostica: attività laboratoriale/collegiale/progettuale, in collaborazione con ASL e specialisti clinici |
2 | in presenza e/o a distanza | Criteri per una Progettazione educativo-didattica inclusiva di qualità: attività laboratoriale/collegiale /progettuale, con studi di caso |
4 | in presenza e/o a distanza | Didattica speciale per la Scuola dell’Infanzia, per la Scuola Primaria, per la Scuola Secondaria: attività laboratoriale/collegiale /progettuale |
Rientrano nel novero delle 8 ore di attività laboratoriale/collegiale/progettuale le attività previste nel Piano nazionale della Formazione, DM 797 del 19 ottobre 2016, tra le quali:
Test di valutazione finale – 1 ora
Al termine del percorso è previsto un test di valutazione finale da sostenere online.
Certificazioni
A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno i test di valutazione finale verrà rilasciato Attestato di partecipazione per 25 ore di formazione.
Il percorso formativo può essere completato sia partecipando alle dirette webinar sia guardando le registrazioni.
Per completare il corso e ricevere l’attestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze.
Il corso è erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM (Ex MIUR) per la formazione del personale della scuola.
ID SOFIA 89228 (l’iscrizione su SOFIA è sempre facoltativa)
Come acquistare il corso
VISUALIZZA PRODOTTI CORRELATI
12,00 €