Se hai acquistato un corso su Scuolawebinar prima del 7 maggio 2025, accedi in archivio per seguirlo o scaricare il tuo attestato. i miei corsi “archivio” ★Se hai acquistato un corso su Scuolawebinar prima del 7 maggio 2025, accedi in archivio per seguirlo o scaricare il tuo attestato. i miei corsi “archivio” ★
Chiama
0864 266403
In questa sezione puoi consultare l’elenco completo dei corsi di formazione disponibili.
Clicca sull’immagine per visualizzare la descrizione del corso oppure aggiungi il prodotto direttamente nel carrello.
In questa sezione puoi consultare l’elenco completo dei corsi di formazione disponibili.
Clicca sull’immagine per visualizzare la descrizione del corso oppure aggiungi il prodotto direttamente nel carrello.
Giunge al decimo anniversario la consueta rassegna “Non TemiAMO la Matematica”, promossa dal Comune di Ravarino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo I.C. 2 Ravarino e SINTAB Srl – Sintabacademy.it.
Giunge al decimo anniversario la consueta rassegna “Non TemiAMO la Matematica”, promossa dal Comune di Ravarino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo I.C. 2 Ravarino e SINTAB Srl – Sintabacademy.it.
Giunge al decimo anniversario la consueta rassegna “Non TemiAMO la Matematica”, promossa dal Comune di Ravarino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo I.C. 2 Ravarino e SINTAB Srl – Sintabacademy.it.
Giunge al decimo anniversario la consueta rassegna “Non TemiAMO la Matematica”, promossa dal Comune di Ravarino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo I.C. 2 Ravarino e SINTAB Srl – Sintabacademy.it.
Giunge al decimo anniversario la consueta rassegna “Non TemiAMO la Matematica”, promossa dal Comune di Ravarino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo I.C. 2 Ravarino e SINTAB Srl – Sintabacademy.it.
Giunge al decimo anniversario la consueta rassegna “Non TemiAMO la Matematica”, promossa dal Comune di Ravarino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo I.C. 2 Ravarino e SINTAB Srl – Sintabacademy.it.
Il bambino che, da piccolo, ha imparato a fare gli origami, ha imparato ad essere preciso (se non combina bene le parti piegate, se non fa bene le piegatura, non ha alcun risultato). Ha quindi imparato anche ad osservare (a non essere superficiale) e costruire con le sue mani qualcosa che prima non c'era.
Un WEBINAR a cura di Gabriella Romano (Scuola Primaria Ferrini-Olgiate Olona) in collaborazione con Luisa Lenta (IC CODOGNO) che nasce dalla volontà di offrire un momento di apprendimento creativo e divertente attraverso ORIGAMI e STORYTELLING, per permettere alle emozioni positive di rielaborare ed esorcizzare le “paure” del momento.
Origami tra pieghe, giochi e problemi per affinare la motricità fine, la coordinazione oculo-manuale, potenziare le capacità di concentrazione, stimolare l'impegno e tanto altro ancora!
Il corso Matematica e letteratura nasce con l’obiettivo di esplorare l’incontro fecondo tra due ambiti del sapere troppo spesso considerati distanti: la razionalità del pensiero matematico e la creatività del linguaggio letterario. Rivolto a docenti di ogni ordine e grado, il percorso intende offrire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica interdisciplinare, capace di superare compartimenti stagni e di stimolare negli studenti una visione più integrata del sapere.
Una linea del tempo è una rappresentazione visiva di una sequenza cronologica di eventi che offre agli studenti un mezzo semplificato per comprendere come vari eventi, persone e azioni hanno svolto o svolgeranno un ruolo in un determinato processo o periodo di tempo.
Sintab Edizioni, una nuova casa editrice nata nel 2023 come progetto collaterale della Sintab Srl e del portale dedicato alla formazione Scuolawebinar.it